92 prodotti
Vino biodinamico: di cosa si tratta?
Quando si parla di biodinamica, si fa riferimento a un metodo utilizzato dai viticoltori, sviluppato e reso popolare nel XX secolo da un poligrafo e occultista austriaco: Steiner. Questo metodo di viticoltura ha l’obiettivo di proteggere le vigne nel modo più pulito possibile. L’uso di sostanze chimiche è bandito per produrre vini sani. Questo metodo molto apprezzato rispetta i cicli naturali della terra e promuove l’equilibrio dell’ecosistema attraverso preparazioni a base di erbe. Tutto è fatto seguendo il calendario lunare e planetario, con anche rituali e pratiche energetiche.
Tutti i vini biodinamici sono certificati Demeter?
No, non tutti i vini biodinamici hanno la certificazione Demeter. I viticoltori possono seguire il metodo Steiner senza usare questo marchio, pur essendo molto conosciuto nel mondo del vino. Il marchio Demeter ha regole severe, e chi lo possiede deve indicarlo sull’etichetta, come nel caso delle bottiglie del domaine Giachino. Un altro produttore che utilizza questo metodo è Jérémy Bricka. Nelle sue vigne non sono ammessi prodotti chimici. Per maggiori dettagli, consulta l’etichetta, il produttore o il team di Epi-curieux.
Quali sono le altre certificazioni per i vini biodinamici?
Esistono altre certificazioni per i vini biodinamici, come Biodyvin. Biodyvin è un’associazione internazionale che garantisce che i vini siano prodotti secondo gli standard biodinamici. Il Château de Bois-Brinçon possiede diverse etichette come Biodyvin e AB (Agricoltura Biologica). Un altro esempio è Nature et Progrès, un’associazione francese che certifica che i vini biodinamici rispettino l’ambiente.
I nostri consigli sui vini biodinamici da provare?
In cerca di nuove scoperte? Prova i vini di diversi produttori che realizzano vini biodinamici, consegnati in 24 ore! Consigliamo la cuvée “Pur fruit du Causse” del Domaine Combel la Serre, un vino rosso leggero e fruttato. Preferisci il bianco? Prova Anjou Terre de Grés dello Château de Bois-Brinçon: bianco della Loira con finezza, mineralità e freschezza. Per l’estate, non perderti il rosé La Vie en Rose de Cath’ del Domaine Anne-Sophie e Jean-François Quenard: fruttato e fresco!
Difficoltà a scegliere?
Topo, il nostro robot sommelier, ti aiuta a scegliere tra oltre 600 vini, in base alle tue preferenze. Si dice anche che ti regali un regalo alla fine 🤫...